
I papillomi o le verruche sono la malattia più comune. La presenza di escrescenze sulla pelle è osservata nell'80% della popolazione. Questo difetto è causato dal virus del papilloma umano (HPV). Le neoplasie possono verificarsi su qualsiasi parte del corpo: sul collo, le mani, il viso, i genitali esterni e negli organi viscerali interni. Tuttavia, a prima vista, queste neoplasie non dangiate possono rinascere in formazioni maligne e causare il cancro della pelle di melanoma.
I papillomi sono formati dall'epitelio della pelle superficiale (verruche) e dalla mucosa degli organi interni (condiloma). Possono avere una forma diversa, ad esempio arrotondata o a forma di pin, che si alza principalmente sopra la pelle e avere un colore tipico. Ogni verruca ha lo stesso tipo di struttura: la base formata dal tessuto connettivo (l'elasticità dello scheletro dello stroma dà collagene ed elastina, come parte del tessuto fibroso sciolto) e capillari di sangue situati al centro delle verruche.
Perché sono piccoli papillomi sul corpo
L'unica ragione per l'apparizione di eventuali escrescenze sul corpo è la sconfitta dell'HPV, a seguito dell'indebolimento del sistema immunitario. Ci sono circa 120 tipi noti di virus. L'infezione si verifica più spesso dopo un processo infiammatorio. L'attività virale dell'HPV dipende dallo stato immunitario e dalla risposta individuale del corpo umano.
Danni minori alla pelle, vari microtrauma, violazione della barriera epidermica consentono al virus di penetrare negli strati superiori della pelle. Questo virus non circola con un flusso sanguigno, ma si trova direttamente nel derma. Pertanto, il periodo di incubazione è di almeno 3 e non più di 5 mesi. Procede con sintomi nascosti. Solo dopo 5 mesi ci saranno notevoli cambiamenti clinici. La doppia spirale del DNA, che fa parte di esso, fornisce recidive della malattia, anche dopo una risposta immunitaria o una cura clinica, poiché un singolo DNA viene preservato nelle cellule dell'epidermide.
Ci sono quattro principali cause di infezione con il virus:
- La causa di contatto è il contatto corporeo (stretta di mano) con il vettore di questo virus, nonché l'uso dell'igiene personale del paziente.
- L'effetto oppresso del sistema immunitario generale e locale, sulla base del processo infiammatorio esistente o dello stress costante.
- Dalla madre - al bambino (verruche anogenitali). Viene trasmesso alla nascita e ha un alto rischio di progressione e una grande area di distribuzione.
- Contatto sessuale con un paziente con HPV in 50% dei casi.

L'infezione da Contact-Household è in primo luogo in termini di numero di malati. Le mani sono la parte più aperta e non protetta del corpo. Pertanto, i piccoli papillomi appaiono spesso a portata di mano.
I papillomi sono divisi in diverse classificazioni morfologiche.
La dimensione si distingue: piccoli papillomi e grandi.
Sotto forma di verruche ci sono:
- Ordinario - sono localizzati sulla cintura libera degli arti superiori: la superficie palmare della mano, falange delle dita, gomito, retro della mano. Hanno una forma sferica.
- Semplice - Si incontrano in tutto il corpo, più spesso situati sul collo e sulle mani. Sembrano una bolla grigia che torreggia sopra la pelle.
- Affilato - Sembrano una cresta roostica. In apparenza, piccola e bianca, a forma di pin.
- Cheratosi seborroica - Queste sono verruche correlate all'età. Carattere patogeno cheratinizzato, non portante a causa di un'origine diversa.
- Shipetsa - Il più duro e duro. Spesso grandi e molto situati sopra la pelle.
In luoghi di posizione: plantare (mani e piedi), piatti (papillomi sul corpo), ordinario (mani), verruche "macellai" (sulla sola superficie del piede).
Eziologia delle verruche: congenita e acquisita.
Molto spesso, tra i pazienti possono apparire piccoli papillomi. Ed è questo tipo che è in grado di formare gruppi.
Qual è il pericolo dei piccoli papillomi
Il pericolo di piccoli papillomi risiede nel fatto che sono poco evidenti sul corpo e possono apparire inaspettatamente. Ciò aumenta il rischio di infezione da HPV.

Se dopo il contatto corporeo hai trovato piccole verruche, assicurati di visitare un dermatologo. Un medico strettamente specializzato sarà in grado di differenziare un tipo di papilloma e la sua esistenza, che fungerà da base per la prescrizione del trattamento.
In nessun caso non strapparti, non cercare di sbarazzarti dei papillomi da solo, e ancora di più con l'aiuto dei metodi popolari. Puoi fornirti un servizio di orso! Poiché le neoplasie benigne hanno un rischio di rinascita nell'oncologia, le crescita risultanti devono essere rimosse in clinica.
Alcuni tipi di virus del papilloma umano hanno un'elevata oncogenicità. E possono provocare non solo il cancro della pelle (melanoma), ma anche il cancro cervicale (nelle donne) e l'anello anale (negli uomini), la formazione di polipi degli organi interni.
I papillomi sul corpo situati in quei luoghi in cui l'attrito o il danno sono urgenti! Al fine di evitare patologie.
Come rimuovere i piccoli papillomi con vari metodi
Poiché questo difetto si verifica più spesso nelle donne che negli uomini, si verifica principalmente la rimozione delle verruche sull'iniziativa dei pazienti. Anche senza ragioni visibili. Come rimuovere papillomi sul corpo?
Tipo di trattamento farmacologico:
- L'uso di farmaci che colpiscono il sistema immunitario. Immunomodulatori e immunocorrettori, immunostimolanti e altri farmaci con immunotropico, migliorano la risposta immunitaria e normalizzano un collegamento compromesso specifico nel sistema immunitario.
- L'uso di iniezioni intramuscolari e supposte rettali con un effetto antivirale in combinazione con vitamine.
- Le medicine sono prescritte per migliorare la risposta immunitaria, che stimola la produzione dei propri interferoni.
- L'uso della medicina a base di erbe per il rafforzamento generale del corpo.
Tipo di trattamento chirurgico:
- Escissione chirurgica - Il primo metodo di rimozione dei papillomi. È comune tra gli altri tipi. L'ondata della verruca viene effettuata con tutti i tessuti sottostanti. L'efficacia di questo metodo è del 65%e l'intera ricaduta è di circa il 30%. L'effetto collaterale dell'escissione chirurgica è cicatrici. Questa tecnica viene utilizzata quando i papillomi vengono rimossi localizzati agli arti inferiori.
- Coagulazione chimica - Bruciare le verruche usando sostanze chimiche. Vengono utilizzati nitrati d'argento al 95%, acido salicilico 17% e cantaridina. Il più efficace è Cantaridin. Penetrando gli strati inferiori della pelle e la distruzione della verruca. Metodo lungo e molti costosi. L'efficacia di questa tecnica è di circa l'80%.
Modi per rimuovere papillomi molto piccoli
Come rimuovere il papilloma "molto piccolo"? Nelle cliniche moderne, ci sono un numero enorme di tecniche per la rimozione di piccole verruche senza difetti cosmetici.
Se hai intenzione di sbarazzarti rapidamente ed efficacemente di neoplasie già fastidiose in tutto il corpo, allora alcune delle migliori tecniche per rimuovere le crescita molto piccole:
- Criptoterapia. Freezing con azoto liquido. La tecnica più veloce e accessibile richiederà non più di 15 minuti. Consigliato per la rimozione di papillomi situati sul viso e sul collo.
- Metodo di distruzione laser. Esistono diversi tipi di laser. Il più popolare è un laser di anidride carbonica. La guarigione finale arriva 7 giorni dopo l'intervento chirurgico. Consigliato per le verruche situate in luoghi difficili.
- Terapia fotodenamica delle verruche. Viene eseguito usando una lunga onda leggera. Il metodo più efficace (95%), le crescita verranno facilmente rimosse e non ci sono cicatrici.
Prevenzione dell'apparizione di piccole escrescenze
È sempre più facile prevenire la malattia che trattare! Lascia che questo slogan diventi il tuo merito nella vita. Nella prevenzione dell'apparizione dei papillomi, è importante condurre uno stile di vita sano. Rifiuta cattive abitudini (fumare) per la tua salute! Rafforzare il sistema immunitario e iniziare il trattamento in tempo se lo richiede. Rimuovi lo stress e rilassati di più. Cerca di mangiare correttamente, cospargere e trascorri del tempo all'aria fresca. Segui la tua salute, visita la clinica ogni anno e esami programmati. Se sospetti HPV o papilloma, consulta immediatamente il medico. Segui le regole di prevenzione e avrai qualsiasi malattia.